Con la passione e le mani esperte di maestri artigiani, da quasi un secolo l’Incisoria Isonzo porta avanti la tradizione dell’arte dell’incisione a Milano. La fondazione della ditta risale al lontano 1922, quando l’artigiano Graziano, spinto dal talento e dalla dedizione per l’antico mestiere dell’incisore, iniziò l’attività aprendo la sua piccola bottega in via Ludovico Muratori. Sulla fine degli anni ’60, con la crescita del lavoro, Graziano decide di ingrandirsi e, poco dopo, di cedere l’attività a Franco Toniolo che si trasferisce in via Isonzo, dando vita all’attuale “Incisoria Isonzo”.
Nel corso degli anni l’attività ha avuto alcuni cambi di gestione, tramandando il laboratorio nelle mani di giovani artigiani che con dedizione hanno acquisito i vecchi segreti della bottega d’arte.
Tutto questo ha permesso all’Incisoria Isonzo di diventare il punto di riferimento per artigiani e aziende attive in città.
L’innovazione e l’avanzata tecnologia hanno consentito di migliorare la qualità e la precisione dei prodotti, affiancando ai vecchi strumenti manuali di inizio secolo, nuove tecniche e macchine d’incisione come il pantografo CAD CAM e la saldatrice a idrogeno. Ancora oggi con l’esperienza maturata nel tempo, abbinata a professionalità e cortesia, siamo in grado di soddisfare qualsiasi richiesta. I vecchi bulini e le polverose frese di una volta ci consentono di realizzare esclusivamente a mano lavorazioni di ogni genere e difficoltà.